Sicuramente anche tu avrai sentito parlare della dieta vegana, in questo articolo ti spiegherò cos’è, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi, gli alimenti che vengono consumati e quelli che invece vengono esclusi, oltre alle considerazioni finali.
Prima di spiegarti nel concreto di cosa si tratta, vorrei farti una piccola precisazione: Molto spesso chi segue questo regime alimentare lo fa oltre che per motivi salutari anche per motivi etici (legati alla sofferenza degli animali) ed ambientali (legati all’impatto ecologico dell’industria zootecnica). Ma cos’è questa dieta?
La dieta vegana è una variante della dieta vegetariana. Questo modello nutrizionale è basato esclusivamente sul consumo di alimenti di origine vegetale, escludendo di conseguenza prodotti e derivati di origine animale.
Per farti comprendere meglio, di seguito puoi trovare una lista degli alimenti su cui si basa questo regime alimentare e la lista degli alimenti esclusi.
Gli alimenti ammessi nella dieta vegana:
Alternative vegetali a latte, carne e formaggi:
Alimenti esclusi:
Sicuramente questo tipo di regime alimentare porta con se molti vantaggi, ma si tratta comunque di una dieta molto difficile da seguire nel lungo periodo e non è adatta a tutti.
A tal proposito è bene specificare che se non è bilanciata correttamente si potrebbero avere effetti negativi sulla salute, legati a carenze nutrizionali. Per questo motivo è consigliato approcciarsi a questa dieta con l’aiuto di un professionista della nutrizione.
In ogni caso di seguito ti illustrerò quali sono i principali vantaggi e svantaggi da considerare.
Per darti una panoramica generale di seguito troverai un esempio giornaliero di diete vegana. Naturalmente trattandosi di un regime alimentare e quindi soggettivo, ho preferito non inserire le quantità.
Se stai cercando un Nutrizionista a Roma per seguire un regime alimentare sano ed equilibrato, realizzato appositamente per le tue necessità contattami per fissare un appuntamento.
Sono una nutrizionista Iscritta all’Ordine Nazionale del Biologi (Sezione A n. 067645.). Mi occupo di nutrizione ed educazione alimentare dal 2008 e posso aiutarti ad elaborare un piano alimentare per lo sport, la gravidanza, l’adolescenza o per correggere disturbi alimentari.
In quest’articolo abbiamo visto come la dieta vegana, se ben pianificata, possa offrire dei benefici alla nostra salute, aiutando al contempo anche l’ambiente e gli animali. Tuttavia, abbiamo visto anche il rischio di potenziali carenze nutrizionali, per tanto se desideri adottare questo regime alimentare, dovresti farlo con l’aiuto di un Nutrizionista.