Dieta: perché tanti stili alimentari diversi?


Dieta

Vuoi perdere peso ma non sai quale dieta scegliere? In questo articolo voglio darti un quadro generale delle diete più efficaci se vuoi perdere peso e mantenerti in forma. Per ciascuna di queste ti fornirò una breve descrizione con una breve analisi dei vantaggi e degli svantaggi.

Le diete di cui voglio parlarti, sono:  La Dieta Mediterranea, Vegetariana, Chetogenica e VLKCD

Dieta Mediterranea

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale tipico dei pesi Mediterranei. Si tratta di un regime alimentare sano ed equilibrato fatto di alimenti freschi e di qualità come: frutta, verdura, cereali integrali, pesce, olio extra vergine di oliva e un moderato consumo di carne e latticini.

Vantaggi:

  • Equilibrio di tutti i nutrienti
  • Salute cardiovascolare
  • Controllo del peso
  • Longevità

Svantaggi:

  • Richiede un pò di tempo per la preparazione dei pasti
  • Un pò più costosa delle altre per via dell’utilizzo di alimenti prevalentemente freschi.

Vuoi approfondire questa modello alimentare? cliacca sul link e scopri di più sulla Dieta Mediterranea

 


Dieta Vegetariana

La dieta vegetariana è un modello nutrizionale basato principalmente su alimenti di origine vegetale come: frutta, legumi, cereali, ortaggi e semi. Questo regime alimentare esclude il consumo di carne e di pesce ma, include tutti o parte di altri alimenti di origine animale come: latte, formaggi e uova.

Vantaggi:

  • Ricca di fibre, vitamine e sali minerali
  • Può portare a un consumo più elevato di nutrienti essenziali.

Svantaggi:

  • Possibile carenze
  • In alcuni casi potrebbe avere un apporto proteico insufficiente
  • Richiede un bilanciamento più attento

Per approfondimenti questo modello alimentare clicca qui


Dieta Chetogenica

La dieta chetogenica è un regime alimentare che mira a indurre il corpo in uno stato metabolico chiamato chetosi. In pratica si fa in modo che il corpo utilizzi come fonte principale di energia i grassi al posto dei carboidrati. Non è una dieta iperproteica.

Vantaggi:

  • Favorisce la perdita di peso
  • Aumenta l’energia mentale
  • Migliora il profilo lipidico
  • Riduce la sensazione di fame

Svantaggi:

  • Difficilmente sostenibile per lunghi periodi
  • Rischio di carenze nutrizionali
  • Possibili effetti collaterali
  • Richiede una valutazione di alcuni parametri analitici prima di poter essere iniziata

NB: non adatta a persone con problemi renali, epatici, tiroidei, donne in gravidanza o allattamento.

Vuoi approfondire questa modello alimentare? cliacca sul link e scopri di più sulla Dieta Chetogenica


Dieta VLKCD (Very Low Kalory Chetogenic Diet)

Come suggerisce il nome, la dieta VLKCD è un modello alimentare a bassissimo contenuto calorico. É una chetogenica? assolutamente si, ma strutturata in modo differente per il trattamento specifico di alcune patologie come l’obesità e l’insulinoresistenza. Si tratta di una regime alimentare da seguire sotto stretto controllo medico e nutrizionale e non indicata in alcune condizioni fisiopatologiche, gravidanza e allattamento.

Vantaggi:

  • Rapida perdita di peso.
  • Indicata per il trattamento di alcune specifiche patologie come l’obesità
  • Migliora il metabolismo
  • Migliora il profilo lipidico

Svantaggi:

  • Non sostenibile a lungo termine.
  • Possibili effetti indesiderati come: affaticamento, debolezza e disidratazione

NB: da seguire sotto stretto controllo medico e nutrizionale 


IMPORTANTE! Per perdere peso ed essere comunque sicuro/a di apportare un adeguato fabbisogno energetico-nutrizionale è consigliabile rivolgersi ad un nutrizionista.

Nutrizionista per diete a Roma

Se stai cercando un Nutrizionista a Roma per seguire un regime alimentare sano ed equilibrato, realizzato appositamente per le tue necessità contattami per fissare un appuntamento.

Sono una nutrizionista Iscritta all’Ordine Nazionale del Biologi (Sezione A n. 067645.). Mi occupo di nutrizione ed educazione alimentare dal 2008 e posso aiutarti ad elaborare un piano alimentare per lo sport, la gravidanza, l’adolescenza o per correggere disturbi alimentari.

Considerazioni Finali

Siamo giunti alla fine di quest’articolo e spero di averti dato le informazioni necessarie per capire in generale quali sono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi della dieta Mediterranea, Vegetariana, Chetogenica e VLKCD.

Naturalmente prima di lasciarti, voglio ricordarti che non esistono diete migliori di altre, ma solamente quella più adatta alle tue specifiche esigenze. Inoltre, voglio ricordarti di evitare l’approccio alle diete fai da te, ma di consultare sempre e comunque un Nutrizionista.